Pagine

giovedì 2 febbraio 2023

Trucchi in breve




 Contro la tosse notturna

Cataplasma senza effetti collaterali a base di semi di lino triturati e acqua calda.

Triturare i semi di lino con un robot da cucina fino ad ottenere una farina, preparare un composto di due cucchiai di farina e acqua calda fino ad ottenere una pasta densa.  Avvolgerla in una pezza di lino o in un fazzoletto di cotone e tenerla sul petto a contatto di pelle tutta la notte. Un antico rimedio che funziona.

Contro la tosse secca e il bruciore della gola
Una radice di liquirizia

Un rimedio naturale contro il bruciore della gola e la tosse secca è succhiare una radice di liquirizia ricca di proprietà antinfiammatorie. Con un bastoncino di liquirizia fresca si può anche fare un ottimo decotto facendolo bollire per dieci minuti in mezzo litro di acqua bevendone una tazza tiepida o fredda durante il giorno, dolcificata con un cucchiaino di miele. Attenzione questo rimedio non è da utilizzare se si ha la pressione alta perché la liquirizia fa immediatamente alzare la pressione sanguigna. 

Contro la tosse grassa
Un cucchiaio di rosa canina, un cucchiaio di foglie e fiori di malva, uno o due cucchiaini di miele.

Fare una tisana calda con un cucchiaio di rosa canina e un cucchiaio di foglie e fiori di malva aiuta ad espellere il catarro. Lasciare le piante in infusione per una decina di minuti, riscaldare nuovamente e dolcificare con uno o due cucchiaini di miele che è un ottimo antibatterico mucolitico                                                                                                                                                   

Trucchi in breve

Contro l'influenza
Una tazza di vino rosso, 2 cucchiai di zucchero di canna, 1 chiodo di garofano, una stecca di cannella.

Fare bollire il  vino rosso, lo zucchero di canna, il chiodo di garofano e la stecca di cannella per almeno 5 minuti, berlo un paio di volte al giorno ancora caldissimo a piccoli sorsi. Un ottimo vino brulé che farà stare subito meglio.
*********
Contro l'influenza
Uno spicchio d'aglio come supposta.

Questo rimedio arriva dalle campagne ed è antichissimo, un'usanza che ai giorni nostri potrà sembrare ridicola ma il metodo di assunzione sfrutta le molteplici proprietà terapeutiche dell'aglio, grazie ai principi attici che contiene come zolfo, allicina e vitamine del gruppo B.  Inoltre è un ottimo antibiotico naturale in grado di combattere tantissime malattie.
Il metodo è semplice, quando sta per arrivare l'influenza, per combattere i primi sintomi e bloccarla subito basta usare per due ore e per tre giorni consecutivi, l'aglio come supposta.
*********
Contro l'influenza
Calzini di lana, una tazza di latte, un cucchiaio di miele.
 
Un altro rimedio della nonna, sicuramente quello più usato per combattere febbre, tosse e raffreddore è quello delle tre L: Letto, Lana, Latte.
Coprirsi bene con indumenti di lana, soprattutto i piedi con dei calzini di lana, scaldarsi con latte e miele e infilarsi a letto.