Pochi giorni di vita e già hai riempito di amore le nostre vite.
Casa Rosamunda
Creazioni, idee fai da te. Cialde del caffè bijoux, bottoni bijoux, découpage, shabby chic, curiosità consigli ricette e rimedi del passato, cartacrespa, cartapesta, ceramica,riciclo, cucito creativo, ricamo, maglia, uncinetto, piccolo restauro e non solo...
martedì 7 novembre 2023
lunedì 14 agosto 2023
Giocando con il papier mâché
Con il papier mâché si possono ottenere degli oggetti molto carini da regalare come porta oggetti che, se ben confezionati nella loro irregolarità hanno un certo fascino.
Ricetta antica
5 fogli di giornale
2 cucchiai di gesso
2 cucchiai colla da parati
3 cucchiai vinavil
1 cucchiaio olio di semi di lino.
Fare macerare la carta strappata rigorosamente a mano nell'acqua per 2 giorni. Fare riposare la carta macerata senza strizzarla in un colino e poi farla bollire in 2 litri di acqua per 20 minuti.
Frullare, strizzare e aggiungere gli altri ingredienti della ricetta.
Lavorare energicamente e ricoprire l oggetto che si vuol riprodurre con la pellicola trasparente ricordandoci di ungerlo con l olio di vaselina prima di ricoprirlo. Fare quanti strati desideriamo, facendo asciugare tra uno strato e l 'altro.
L 'impasto di papier mâché se ben chiuso si conserva in frigo per qualche giorno.
giovedì 3 agosto 2023
Maglia Francesco
Non si può dire che Francesco pur così piccolo non abbia le idee chiare, desiderava anche lui un maglione e lo voleva rosso, peccato che mi sia venuto un po' abbondante ma il prossimo anno sarà perfetto
venerdì 10 marzo 2023
Riutilizziamo le buste delle cialde del caffè
Creare una pochette dando nuova vita alle piccole buste delle cialde del caffè.
Basta armarsi di pazienza, di forbici, ago e filo per assemblare e si possono creare borse, cestini molto resistenti
Ringrazio tutte le persone che mi hanno aiutato a recuperarle😘
giovedì 2 marzo 2023
Ricicliamo la lana
Maglioncino girocollo realizzato con la lana shetland riciclata.
All'origine era un maglione fatto da me per mio marito una quarantina di anni fa, quando ero una ragazza alle prime armi con la maglia ai ferri, ricordo di averlo realizzato grazie all'insegnamento della mia cara Emma, donna dalle mani d'oro e con il dono della pazienza a cui devo tutto quello che ho imparato nel corso degli anni.
Dopo aver disfatto il maglione ho preparato delle matasse che ho lavato immergendole in acqua tiepida con il sapone di Marsiglia e un cucchiaino di buono shampoo per capelli. Per ottenerne ottimi risultati sono stata attenta agli sbalzi di temperatura e ho aggiunto all'ultimo risciacquo un po' di balsamo per capelli, ho asciugato e vaporizzato le matasse con accortezza in modo da distenderne e non alterarne le fibre per poi farne dei gomitoli. Il risultato è stato gratificante perché ho ottenuto un filato bellissimo che è ritornato a risplendere come all'origine.
Ho iniziato il maglione con 3 giri di tubolare poi ho proseguito a punto coste 1/1 per 5cm totali continuando a punto seme:
ferro 1: 3 dir. *1 rov, 3 dir,* per tutto il ferro
ferro 2:-3-4-5-6 : maglia rasata
ferro 7: 1 dir. *1 rov, 3 dir* per tutto il ferro
ferro 8-9-10-11-12: maglia rasata
giovedì 2 febbraio 2023
Trucchi in breve
Contro la tosse notturna
Cataplasma senza effetti collaterali a base di semi di lino triturati e acqua calda.
Triturare i semi di lino con un robot da cucina fino ad ottenere una farina, preparare un composto di due cucchiai di farina e acqua calda fino ad ottenere una pasta densa. Avvolgerla in una pezza di lino o in un fazzoletto di cotone e tenerla sul petto a contatto di pelle tutta la notte. Un antico rimedio che funziona.
Contro la tosse secca e il bruciore della gola
Una radice di liquirizia
Un rimedio naturale contro il bruciore della gola e la tosse secca è succhiare una radice di liquirizia ricca di proprietà antinfiammatorie. Con un bastoncino di liquirizia fresca si può anche fare un ottimo decotto facendolo bollire per dieci minuti in mezzo litro di acqua bevendone una tazza tiepida o fredda durante il giorno, dolcificata con un cucchiaino di miele. Attenzione questo rimedio non è da utilizzare se si ha la pressione alta perché la liquirizia fa immediatamente alzare la pressione sanguigna.
Contro la tosse grassa
Un cucchiaio di rosa canina, un cucchiaio di foglie e fiori di malva, uno o due cucchiaini di miele.
Fare una tisana calda con un cucchiaio di rosa canina e un cucchiaio di foglie e fiori di malva aiuta ad espellere il catarro. Lasciare le piante in infusione per una decina di minuti, riscaldare nuovamente e dolcificare con uno o due cucchiaini di miele che è un ottimo antibatterico mucolitico
Iscriviti a:
Post (Atom)